Master Builder
Gamification application – AEC Costruzioni, grande impresa di costruzioni e ristrutturazioni del modenese, unisce a una solida esperienza sessantennale un forte spirito innovativo sia nel settore edile che nella gestione interna dei propri cantieri, numerosi e sparsi in tutto il territorio del nord Italia. Proprio nell’ottica di agevolare la collocazione delle risorse umane impegnate e l’arrivo tempestivo delle attrezzature necessarie, è stata progettata un’applicazione basata sulla “gamification”, il processo che trasforma le attività quotidiane in un videogioco, il cui scopo è portare a termine le proprie attività giornaliere, accumulando punti. Sicheo, azienda ideatrice e coordinatrice del progetto, ha richiesto le professionalità Bitgears per lo sviluppo del software, la grafica e la modellazione 3D.
DESIGN
In una gamification application l’aspetto visivo deve avere delle caratteristiche ben precise nella realizzazione sia dell’interfaccia che dei modelli 3D.
Il tratto immediatamente riconoscibile colloca l’applicazione nella dimensione classica del videogame pur mantenendo tutte le funzionalità tipiche di un ufficio che si occupa di pianificare le attività esterne.
Il dipendente “player” ha sempre disponibili nell’interfaccia tutti i dati che gli servono e può anche accedere a una serie di mini aiuti, per portare a termine la missione. Attraverso una cartina può visionare tutti i cantieri nei vari stati di lavorazione e con un click accedere al singolo progetto in essere.
I modelli 3D dei cantieri restituiscono il reale avanzamento dei lavori in diverse tipologie edilizie (ristrutturazione, nuova costruzione, infrastruttura etc.) e le animazioni contribuiscono a coinvolgere il giocatore nello svolgimento della sua mansione, che appare come una sessione di gioco.
DEVELOPMENT
Master Builder digitalizza le procedure di movimentazione dei cantieri e il lavoro di gestione d’ufficio e si articola in diverse sezioni navigabili: oltre alla sessione di gioco vera e propria è presente un’area dedicata alla simulazione, che consente di esercitarsi effettuando segnalazioni, risolvendo problemi e rispondendo a richieste specifiche, senza conseguenze reali nella gestione dei cantieri, dei depositi e dell’archivio delle anagrafiche.
Altre sezioni prevedono una parte dedicata ai rapporti con i fornitori, alle anagrafiche dei collaboratori che evidenzia le competenze e le scadenze, e infine alla produzione di report di pianificazione per migliorare la produttività e tenere traccia di tutta l’attività cantieristica.
INNOVATION
In situazioni normali l’esperienza lavorativa di routine soffre talvolta di ripetitività, che in un settore che coinvolge molte figure professionali e ha notevoli impatti economici e sulla sicurezza, può portare a trascurare aspetti di fondamentale importanza. La gamification offre la possibilità di mantenere alta l’attenzione dei movimentatori che gestiscono cantieri e risorse, mantenendo un livello di entusiasmo costante nello svolgimento della giornata lavorativa e assicurando una efficienza di molto superiore rispetto ai tradizionali fogli di lavoro e agli strumenti normalmente a disposizione dei dipendenti per la pianificazione delle attività.