Ostia Antica
L'archeologia nel presente
App multipiattaforma – L’imponente polo archeologico di Ostia Antica, ha deciso di dotarsi di un tour interattivo delle più significative domus della città, con contenuti multimediali per un ulteriore approfondimento e fruibile sia durante la visita al sito stesso che da remoto, per consentire ai visitatori di conoscere l’area prima di arrivare o anche come successivo approfondimento da casa.

DESIGN
La Soprintendenza Speciale per i beni archeologici di Roma, avendo una forte riconoscibilità a livello mondiale, necessitava di un progetto visual coerente con la sua immagine storica affermata ma anche connesso con la realtà digitale attuale. Dopo un’attenta analisi il risultato è stato una interfaccia pulita, che dà estremo risalto agli elementi di navigazione senza perdere mai di vista la concretezza del sito archeologico, visibile in tutte le schermate.

DEVELOPMENT
Per massimizzare la fruizione del progetto, rispondendo così alla richiesta di rendere godibile il sito al maggior numero di persone possibile, visitatori e non, è stata realizzata una App per mobile e tablet, disponibile sia su Apple Store che su Google Play store. Inoltre anche in loco, all’ingresso del sito, ai visitatori è consentito accedere ai contenuti dell’app attraverso un QR code.

INNOVATION
Grazie all’uso di totem informativi contenenti un QRcode all’ingresso dell’area archeologica, anche i visitatori del sito hanno accesso alla multimedialità: durante la visita ciascuno è in grado di riprodurre sul proprio device, smartphone o tablet che sia, i contenuti audio e video dell’app e viene facilmente indirizzato allo store di riferimento per scaricare la versione completa e continuare successivamente l’approfondimento.

CONTENT
Per accompagnare la realizzazione dell’App è stato realizzato tutto il materiale di support & communication e la relativa documentazione italiano/inglese per la presentazione alla stampa. Professionisti del settore si sono occupati della produzione audio/video.